Venezia è una città ricchissima di eventi importantissimi durante tutto l’anno.
Qui di seguito trovate il calendario di tutti gli eventi istituzionali e tradizionali più importanti. Per un aggiornamento costante su cosa succede a Venezia tra arte, musica, teatro, danza, fashion, design, eventi e nightlife vi consigliamo di visitare il sito Venezia da Vivere
21 Novembre – Festa della Madonna della Salute che supplisce la festa del Patrono san Marco che cade il 25 Aprile che è anche festa della Liberazione La Festa della Madonna
4 ° Domenica di ottobre Venice Marathon La Venicemarathon si disputa ogni anno la quarta domenica di ottobre a Venezia. Il percorso si snoda lungo la Riviera del Brenta, tra le ville
20 Settembre Premio Campiello Il “Campiello” è un importantissimo premio letterario, istituito nel 1962 per volontà degli Industriali del Veneto, che viene assegnato a opere di narrativa italiana.
4 Settembre (Prima Domenica di Settembre) La Regata Storica è un’importante manifestazione sportiva annessa a una rievocazione storica, che ha luogo a Venezia, lungo il Canal Grande, la prima domenica di settembre.Nei primi
30 Agosto – 09 Settembre 2023 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica Il 6 agosto 1932 al Lido di Venezia, sulla terrazza dell’Hotel Excelsior, ebbe inizio, ideato e realizzato dalla Biennale di
15 agosto Concerto nell’ambito delle celebrazioni per la solennità liturgica dell’Assunta, a cui è dedicata la Basilica di Torcello nell’ l’isola di Torcello.
La Festa del Redentore è probabilmente la festa tradizionale più sentita dai veneziani ecelebrata la terza domenica di luglio, con fulcro nell’isola della Giudecca e nel bacino di San Marco. La Festa
21 maggio 2023 10:30 fronte chiesa San Nicolò, Sposalizio del mare a Venezia
Dal 20 maggio al 26 novembre 2023 – Biennale Architettura
dal 20 aprile al 24 novembre 2024 Biennale d’Arte
Ogni 25 aprile i veneziani si preparano per onorare al meglio il santo patrono, le strade sono addobbate a festa, la Basilica di San Marco è il centro dei festeggiamenti. A
31 marzo 2024 Vacanze di Pasqua Da non perdere la Messa Solenne in Basilica di San Marco
CARNEVALE DI VENEZIA cambia ogni anno nel 2024 sarà dal 27 gennaio al 12 febbraio Le sue origini sono molto antiche: la prima testimonianza risale ad un documento del Doge Vitale Falier
6 Gennaio Epifania: Festa religiosa e la Regata delle Befane. Festa di musica tradizionale veneta, condistribuzione di dolci, vin brulè per tutti guardando la “Befane” racing sul Canal Grande. Info: Canottieri Bucintoro